Il sistema elettrico di videocitofono o il semplice citofono è indispensabile nei complessi condominiali così come nelle villette unifamiliari poiché dà modo di rendersi subito conto di chi viene a farci visita. Il citofono consente di aprire a distanza le porte d’ingresso, è un sistema formato da un’unità esterna munita di pulsantiera citofono, microfono e altoparlante, da un’unità interna collegata per mezzo di cavi.
Premendo il pulsante di chiamata, l’unità esterna viene attivata e così si crea il collegamento con l’interno dell’appartamento; alzando la cornetta dell’unità interna, l’audio è attivato ed è possibile conversare per un tempo prefissato oppure finché non si riaggancia la cornetta. Il video citofono differisce perché ha una telecamera in più, oggi a colori e non più in bianco e nero come i modelli più obsoleti, caratterizzata da led che illuminano addirittura la postazione durante la notte. Un videocitofono, dunque, ha un dispositivo per l’audio e anche uno schermo per vedere chi è all’ingresso, per avere la possibilità di riconoscere la persona, per decidere di aprire la porta d’ingresso oppure no. I modelli di videocitofono e citofono in commercio sono tanti; possono essere analogici oppure digitali, da appoggio, da parete, a incasso oppure cordless.